WORKSTREAM
Gli workstream sono gruppi di lavoro che si incontrano per discutere e approfondire argomenti contribuendo in tal modo allo sviluppo e alla realizzazione del progetto.
Nei workstream saranno coinvolti giovani rappresentanti dell’ Accademia, dell’ industria, delle Istituzioni e delle Agenzie.
MA Provider redige e presenta un report che viene discusso dal Board, il quale identifica gli argomenti da approfondire durante i workstream.
I Gruppi di lavoro identificati sviluppano gli argomenti coordinati da MAP, i cui risultati sono presentati al board che ha il compito di elaborare e consolidare le proposte.
ISPOR, sulle base delle indicazioni del Board, in collaborazione con MAP, elaborerà il documento finale di realizzazione progettuale.

WORKSTREAM 1

Obiettivo
Analisi dei tempi del processo approvativo

Focus topic
Revisione/aggiornamento/integrazione dei dati e relative analisi già disponibili; confronto con tempi EMA e di altri paesi europei; individuazione possibili fattori determinanti delle tempistiche (es. divergent opinion)

WORKSTREAM 2

Obiettivo
Gestione dell’incertezza nella valutazione tecnico-scientifica

Focus topic
Individuazione delle criticità nel percorso valutativo tecnico-scientifico e delle possibili proposte per la riduzione dell’incertezza e la gestione dei gap

WORKSTREAM 3

Obiettivo
Gestione dell’incertezza nel percorso di individuazione del prezzo e rimborso

Focus topic
Individuazione delle criticità nel percorso di individuazione del prezzo e rimborso, ruolo della farmacoeconomia nella gestione dell’incertezza, e proposte di miglioramento