intervista al Prof. Massimo Riccaboni
intervista al Prof. Rocco Bellantone
intervista al Dott. Andrea Marcellusi 2.0
intervista a Chiara Lucchetti
Diamo la parola a Nicoletta Martone, Patient Access Manager di Sobi italia
La parola a SIFO Area Giovani (Raffaele Petti, Chiara Lamesta, Francesca Decannas)
EXPLORARE 2.0 sta arrivando: 17 aprile 2024 – evento finale di presentazione dei risultati
ISPOR-Italy Rome Chapter e Cencora PharmaLex, hanno avviato la seconda edizione del progetto ExploRare, nato nel 2022 con l’obiettivo di rivedere in senso critico e propositivo il percorso e la valutazione che portano al rimborso dei farmaci orfani e per malattie rare, per contribuire ad un accesso lineare e ad una migliore definizione del valore.
Malattie rare tra horizon scanning e previsioni di spesa: il progetto EXPLORARE 2.0
Dopo il grande successo e l’interesse manifestato per la prima edizione del progetto ExploRare – Rare Disease Access Deepdive, ISPOR-Italy Rome Chapter, in collaborazione con Pharmalex, ha promosso l’avvio di una seconda edizione, ExploRare 2.
Valutazione e rimborso dei farmaci per malattie rare e orfane. Video Reportage del progetto EXPLORARE
La valutazione e il rimborso dei farmaci per le malattie rare non sempre è un percorso agevole. Spesso le Autorità regolatorie si trovano difronte a significative incertezze sul valore terapeutico del farmaco proposto e sulla sua valorizzazione che inevitabilmente si ripercuotono sui tempi della valutazione.
Valutazione e rimborso dei farmaci per le malattie rare e orfane, i risultati del Progetto EXPLORARE
La valutazione e il rimborso dei farmaci per le malattie rare non sempre è un percorso facile. Spesso le Autorità regolatorie si trovano difronte a significative incertezze sul valore terapeutico del farmaco proposto e sulla sua valorizzazione che inevitabilmente si ripercuotono sui tempi della valutazione